Carissimi,
nel weekend dal 24 al 26 novembre potrete usufruire di una particolare scontistica su alcuni gadget EOLO.
Vai nella sezione negozio e scopri le offerte dedicate a te!
Carissimi,
nel weekend dal 24 al 26 novembre potrete usufruire di una particolare scontistica su alcuni gadget EOLO.
Vai nella sezione negozio e scopri le offerte dedicate a te!
Si è svolta la scorsa settimana a Riva del Garda (Trento) l’annuale conferenza organizzativa di Noi Associazione, che a livello nazionale conta 1.500 oratori e circoli ricreativi affiliati con 400 mila tesserati ed è presente ed operante anche nella nostra diocesi. «A 16 anni dalla sua nascita – ha affermato il presidente nazionale don Sandro Stefani aprendo i lavori – sentiamo il bisogno di “fare il tagliando” alla nostra associazione, per guardare avanti e farla diventare maggiorenne prendendo coscienza della propria identità. E siamo convinti che vi sia una ricchezza molto forte in campo educativo e formativo da mettere in circolo».
In modo molto significativo i lavori – ai quali hanno preso parte una sessantina di persone tra presidenti, segretari territoriali e addetti di segreteria – si sono svolti nell’oratorio “Oranoi” della cittadina benacense, messo gentilmente a disposizione dalla parrocchia di Santa Maria Assunta.
Il prof. Marco Moschini, docente di Filosofia teoretica all’Università di Perugia e direttore presso il medesimo ateneo del Corso di perfezionamento in progettazione, gestione e coordinamento dell’oratorio, ha offerto ai presidenti territoriali una riflessione sul valore che oggi hanno le associazioni impegnate con i giovani, evidenziando, a partire dalla centralità di Cristo, la loro vocazione generativa ed educativa, che scaturisce dal loro essere Chiesa. «La parola d’ordine dello stare in oratorio, con i giovani, in parrocchia, tra la gente è prossimità – ha affermato – intesa come farsi accanto, alla maniera di Dio nei confronti dell’uomo». Rifiutando l’idea diffusa che questi siano i tempi peggiori per la Chiesa, egli invece ha sostenuto che «questi sono i tempi migliori perché la Chiesa parli, perché oggi quelli che parlano con i ragazzi non hanno nulla da dire». È quindi il tempo di affermare la nostra identità, con i fatti più che con le parole, «facendo in modo che il mondo ritrovi la speranza». Occorre peraltro camminare insieme, in sinodalità, perché «un’associazione che non si mette insieme in sinodo con le realtà con cui vive, in qualche modo fallisce nella prossimità». Una Chiesa (e quindi gruppi e associazioni) generativa ma anche accogliente, capace di ascolto, attenzione e amicizia, cioè di cura, mediante la quale fare esperienza dell’altro. Le associazioni per essere significative, per non tradire lo spirito della cura, devono assolutamente stare in una comunità», ha rimarcato Moschini, evidenziando infine alcuni possibili mali che possono intaccare un’associazione, tra i quali la clericalizzazione, il protagonismo, la rottura dell’unità nella comunità.
Sui diversi tipi di associazioni, sulla loro evoluzione dal punto di vista canonistico, sulle forme di riconoscimento si è soffermato mons. Giuseppe Baturi, sottosegretario della Conferenza episcopale italiana e direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi giuridici. Stimolato da alcune domande dei presidenti territoriali sulla difficoltà che talora si presenta nel coniugare l’ambito canonistico con le esigenze in campo civilistico, egli ha evidenziato come il “diritto associativo” ecclesiale abbia delle maglie piuttosto larghe, considerando la pluralità di possibili situazioni, e come gli statuti di ogni singolo ente possono essere l’ambito più adeguato per definire alcune questioni.
La legge di riforma del terzo settore, per la quale si attendono i 32 decreti attuativi e il pronunciamento circa la conformità con la normativa dell’Unione Europea, è stata presentata da Tarcisio Verdari, segretario di Noi Verona, che ne ha fatto oggetto di un’analisi accurata, sin dalle diverse fasi della sua stesura, fino all’approvazione parlamentare e all’entrata in vigore il 3 agosto scorso. Soffermandosi in particolare sugli aspetti che maggiormente concernono Noi associazione nelle sue diverse articolazioni (nazionale, regionale, territoriale, locale), ha evidenziato come le segreterie territoriali saranno chiamate ad un compito di primaria rilevanza nell’assistere i circoli perché ottemperino agli obblighi sanciti dalla nuova legge.
Parole di grande apprezzamento, stima e incoraggiamento per l’attività svolta da Noi associazione in ambito educativo sono state espresse dall’arcivescovo di Trento, Lauro Tisi, che ha presieduto la concelebrazione eucaristica nella chiesa di S. Maria inviolata, nella festa dei santi arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele.
Non sono mancate visite alle bellezze paesaggistiche offerte dal lago di Garda e dal monte Baldo, come pure alle opere dell’ingegno umano quale è la centrale idroelettrica di Santa Massenza.
Si potrebbe quindi chiosare che Noi associazione riparte da Riva per prendere il largo.
Carissimi,
si comunica che l’ufficio di EOLO chiuderà da venerdì 28 luglio e riaprirà con i consueti orari a settembre.
Rimarrò sempre e comunque a disposizione , se mandate tesseramenti avvisatemi per l’elaborazione, per qualsiasi necessità potete chiamarmi al numero 347-5676325.
Buone vacanze a tutti !!!
Carissimi,
ecco …. SCHEDA VALUTAZIONE FINALE che il Consiglio dell’associazione EOLO, ha utilizzato per esprimere il proprio giudizio sui progetti a noi pervenuti entro la fine di giugno, con relativo punteggio e contributo ottenuto.
Attendiamo il resto della documentazione ( rendiconto, spese …ecc) , per chi non l’avesse ancora fatto o perchè il progetto deve ancora essere terminato.
Come scritto nel bando le quote verranno bonificate entro il 31 dicembre.
I progetti sono a disposizione in ufficio se qualcuno avesse bisogno di chiarimenti.
L’ingresso al parco normale costa:
BIGLIETTI INDIVIDUALI | INTERO | RIDOTTO* |
1 GIORNO | € 40,50 | € 34,00 |
BIGLIETTI INDIVIDUALI | INTERO | RIDOTTO |
1 GIORNO Biglietto non datato e consegnato a vista pagamento direttamente in ufficio EOLO |
€ 27 |
€ 27 |
· Oltre a pagarlo molto meno, non è datato , quindi potrai andare quando vuoi per tutto l’anno.
· Avrai direttamente il biglietto in mano e dovrai semplicemente recarti ai tornelli d’ ingresso di Gardaland ed entrare!
· Per prenotare-acquistare i biglietti contattarmi con largo anticipo, permettendo così , a mia volta, di ordinare i biglietti scontati qualora avessi esaurito quelli in ufficio!! ( evitare ordini ad Agosto perché non ci sarei fisicamente per darveli essendo in vacanza, o prima o dopo così ve li consegno e voi andate quando volete!)
Per informazioni e prenotazioni telefonare-scrivere a :
CHIARA BAGNA : 347-567.63.25 E-mail: eolo@oratorivigevano.it
Firmando nell’apposito spazio dedicato alle Associazioni di Promozione Sociale, nella tua dichiarazione dei redditi, potrai contribuire all’ attività che svolge l’associazione nel campo educativo, aggregativo, formativo ed altro !
Carissimi,
come di consueto, l’ufficio di EOLO – Equipe Oratori LOmellini – NOI VIGEVANO
resterà chiuso da giovedì 13 aprile a lunedì 17 aprile
Aprirà con i consueti orari martedì 18 aprile 2017.
Per qualsiasi cosa potete contattarmi al cellulare: 347-567.63.25
Il Consiglio direttivo, inoltre, coglie l’occasione per augurare a tutti Buona Pasqua….
Carissimi ,
come avevamo già anticipato siamo pronti per i corsi antincendio .
Il corso è a rischio medio , dura 8 ore con test finale e prova estintore.
Quindi per ciascun corso avremo 2 incontri di 4 ore ciascuno, all’ interno del quale ci sarà un piccolo rinfresco da parte dell’oratorio ospitante e dove si richiede l’aiuto degli iscritti al corso , ovvero i partecipanti possono portare qualcosa da mangiare e da condividere con i
presenti.
I corsi sono per ora due e così suddivisi : ( due date per ciascun corso)
Tutti gli incontri sono dalle ore 19:00 alle ore 23- 23:30 circa
– Potete partecipare ad una di queste due proposte , iscrivendovi e pagando direttamente in ufficio
– costo 15,00 € a persona .( il pagamento non va effettuato durante il corso così da evitare spiacevoli disagi o perdite di tempo)
Almeno 3-4 giorni prima del corso prescelto mi occorrono i nominativi dei partecipanti, precisamente:
Per predisporre elenco registro nominativi e firme presenze.
L’attestato finale verrà predisposto e consegnato solo in seguito al corso .
Carissimi,
comunichiamo che l’ufficio di EOLO Equipe Oratori Lomellini rimarrà chiuso al pubblico da giovedì 22 dicembre a domenica 8 gennaio .
Aprirà con i consueti orari lunedì 9 gennaio.
Sarò comunque reperibile , come sempre, al cellulare per qualsiasi cosa abbiate bisogno 347-567.63.25
Le quote tessere per il 2017 sono sempre le stesse:
6,00 € ragazzo 7,00 € adulto
Il Consiglio e i collaboratori di EOLO augurano a tutti voi un Sereno Santo Natale.
Un abbraccio Chiara